Piglione in pellicola
Qualche scatto antidigitale della nostra pedalata sul monte Piglione
Apuane meridionali, autunno, nebbia e gomme esageratamente tassellate. Cosa volere di più?
Ah si la bici sul groppone.
Direzione Celestino. Vive sperduto tra le montagne della Val di Lima, tra Bagni di Lucca e l’appennino tosco-emiliano. Insieme a Jacopo abbiamo dato una rapida occhiata alla cartina per delineare un percorso ad anello interessante, non troppo lungo e che ci permetta di essere di nuovo a lavoro la mattina dopo. Partenza prevista ore 19 …
Era un’esperienza che volevo fare da un sacco di tempo: un bel giro di due giorni a zonzo per crinali appenninici, in autosufficienza e con spirito più vicino all’escursionismo che alla MTB. Ero sicuro che Matteo avrebbe condiviso lo stesso entusiasmo, anche perchè lui, al contrario di me, conosce poco quella parte di Appennino. Delineiamo …
Due giorni in bikepacking sull’Appennino Tosco-emiliano Leggi altro »
Sarò breve, anzi, brevissimo. Lascerò parlare le poche foto che abbiamo fatto, perchè l’ambiente della riviera ligure è spettacolare! Purtroppo lo stesso discorso non vale per i sentieri che, almeno per quelli che abbiamo percorso (cani sant’anna, mimose, cà gianca, capenardo, api, u turiun) giacciono in uno stato di abbandono quasi totale. Al punto da …
Dario: “guarda sul sito IMBA, fanno un corso di trail building a riva del garda il 12 e 13 maggio, andiamo?” Io: “Ovvio” E’ già da tempo che nelle nostre lunghe discussioni su sentieri, manutenzione, cosa ci manca e cosa sbagliamo, è venuta fuori questa figura, l’International Mountain Bicycling Association, abbreviato in IMBA. IMBA è …
Enduro. La parola d’ordine del momento, per chi vive o per chi si avvicina alla mountain bike oggi, è questa. Enduro, enduro, ripetuto fino alla noia. Ricordo qualche anno fa un articolo di MTB-MAG intitolato “L’enduro ha ucciso la trail-bike”, o qualcosa del genere. Ai tempi (avevo appena comprato la bici o forse stavo facendo …
Oggi insieme a qualche amico a Bike Village parlavamo di come fare questo post, di cosa scrivere e di cosa raccontare. La conclusione è stata “scrivi BELLO, TUTTO BELLO”. Perchè sono le sole parole che ripetevo raccontando del fine settimana passato con Dario sui sentieri di Massa Marittima. Sarebbe comunque riduttivo non raccontarvi TUTTO per filo e …
O per meglio dire: non solo mtb. Personalmente sono un amante della bici a tutto tondo e difatti non disdegno le ruote lisce che scorrono sull’asfalto. Anzi la trovo una sensazione fantastica sfrecciare sulla strada, spingere forte in salita e quando sono a tutta in discesa pensare che se per caso cadrò la tutina che …
Pablo è con me da marzo 2013. Aveva circa 3 mesi quando è arrivato dalla Puglia. Era stato abbandonato con i suoi fratelli. Ci siamo piaciuti da subito, è un cane sveglio, sempre attento e molto giocherellone. Abbiamo sempre fatto grandi passeggiate insieme, ed è sempre contento di uscire e correre. Ho pensato diverse volte …